Stopalconsumoditerritorio.it: Cementificazione a Mesero
La triste storia di cementificazione che sta minacciando i pochi terreni agricoli rimasti a Mesero è arrivata anche sul famoso sito “Stop al consumo di Territorio”. Un portale che ha segnato una svolta nella gestione del territorio dei comuni e che ha come stella polare il Sindaco Domenico Finiguerra di Cassinetta di Lugagnano. PGT a crescita ZERO: questo il grande progetto realizzato da questo luminare nella difesa del suolo. Segue l’articolo dedicato a Mesero.
LOMBARDIA: A Mesero una cementificazione grande quanto 50 campi da calcio |
Qualche numero per illustrare un nuovo progetto urbanistico che interessa il comune di Mesero (Milano):
- si completerà un’area industriale di 500.000 mq totali, equivalente a circa una volta e mezza Casate ! - una superficie di nuovi insediamenti pari a tre volte e mezzo il centro commerciale “Il Destriero” di Vittuone; - nuove costruzioni per il 75% destinate a produttivo quando Mesero ha già circa 93.000 mq di stabili produttivi vuoti o dismessi - Mesero, con il suo 33%, diventerà il leader della classifica locale dei paesi più cementificati. Il ricavato verrà speso per la scuola primaria ma i progetti non ci sono ! 3.500.000 sono gli euro che Mesero incasserà come compensazione, una cifra equivalente ad un intero bilancio, ma non esiste il progetto della nuova scuola primaria, nè un progetto di ampliamento, nè una perizia sulla struttura esistente … Come si è arrivati a questa cifra!? “Incominciamo a cementificare e poi si vedrà“: non è una buona politica, perchè il territorio una volta speso, è perso per sempre. Il Consigliere Fabio Prina esce dalla maggioranza, resta indipendente, ma non è solo … Ribadisco quindi il mio “Grazie” al movimento ed a Domenico Finiguerra, leader indiscusso di Stop al Consumo di Territorio nella mia zona.” |
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 10 settembre 2011 ) |